Visita condotta da Paola Maresca
Cappelle Medicee e Sagrestia nuova
Nel complesso di San Lorenzo le due sagrestie che chiudono ai lati l’antica basilica, realizzata dal Brunelleschi secondo i dettami dell’architettura sacra, nascondono sotto le sapienti decorazioni segreti simbolismi.
La Sagrestia Vecchia, la prima opera architettonica di Michelangelo, è una vero e proprio capolavoro dove scultura e architettura si fondono insieme secondo un profondo pensiero di natura neoplatonica.
L’artistica perfezione della Sagrestia Nuova mette in scena profondi concetti ermetici, dove la morte dei corpi diventa resurrezione dell’anima.
La visita sarà condotta in via eccezionale da Paola Maresca del team di ricerca di Firenze Alchemica.

per info contattare flodesiree@gmail.com
cell. +39.347-7068443 (dal lunedì al sabato 9-15)
oppure riempi il form