I Templari e gli Hospitalieri lungo l’Antica  Strada del Sale Perugia – Ancona

Sabato 1 febbraio ore 16:30 – conferenza a ingresso libero

I Templari e gli Hospitalieri lungo l’Antica  Strada del Sale Perugia – Ancona

Nel XIII secolo e XIV secolo un’ antica via di comunicazione, detta anche “Salaria Fabrianese”,  che collegava l’entroterra umbro al porto di Ancona,  diventò strategica  sotto l’aspetto militare ed economico  per il Comune di Perugia che l’affidò ai Templari presenti nella città con una commenda nella chiesa di San Bevignate. 

I Monaci Cavalieri, controllando e potenziando i castelli lungo il  percorso, garantirono la difesa di  Perugia, guelfa, da Gubbio ed Assisi, ghibelline e l’ invio in Terra Santa di viveri e rifornimenti.

Un eredità che, dopo la soppressione dell’Ordine del Tempio, passò ai Giovanniti , i quali sono ancora presenti come SMOM (Sovrano Ordine Militare di Malta).

Relatore: Carlo Enrico Paciaroni

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, senza prenotazione

La conferenza si terrà presso la sede di Firenze Alchemica in Via Metastasio 3 Rosso – Firenze 

Per informazioni:

firenzealchemica@gmail.com 

+393407039834