Sabato 12 aprile ore 10:00 – Apertura della Chiesa e del Chiostro in esclusiva per Firenze Alchemica
La Chiesa di Santa Maria degli Angeli e la Rotonda Brunelleschi: antichi luoghi d’Arte e di Ermetismo
In origine la Chiesa di Santa Maria degli Angeli faceva parte di un grande complesso monastico dell’ordine camaldolese che vide la presenza di opere straordinarie realizzate dai migliori artisti che vi operarono dal ‘400 al ‘600.
Cosimo il Vecchio fu tra i primi promotori di “questo novello eremo” che “non era più abitazione di Uomini terreni ma vero Paradiso di Angioli e Beati” e da quel momento arte, cultura e antica sapienza fecero di quel mistico edificio un vero e proprio Ateneo, luogo d’incontro dei maggiori esponenti medicei con letterati, pittori e miniaturisti.
La nostra visita ci introdurrà a riscoprire quella bellezza dimenticata portando in luce affreschi che hanno resistito all’incuria ed alle intemperie dei secoli per poi spostarci nella Rotonda, un edificio a pianta centrale che nacque dall’idea dei monaci di far costruire al Brunelleschi un tempio, chiamato poi il Tempio degli Angeli.
Oggi questa singolare costruzione è diventata sede del Museo dei Medici e raccoglie opere ed oggetti che mettono in risalto quanto l’alchimia, la scienza e l’ermetismo fossero in sintonia con la Famiglia de’ Medici.
cell. +393407039834
e-mail: firenzealchemica@gmail.com