QIGONG e TAIJI : L’equilibrio fra Cielo e Terra

Tutti i giovedì dall’ 8 maggio al 5 giugno ore 18:00, presso Conventino Caffè Letterario – Recuperare un corretto ritmo di vita è la premessa fondamentale per vivere in armonia e quindi in salute.

QIGONG e TAIJI : L’equilibrio fra Cielo e Terra

Corso teorico-pratico

Ciclo di 5 incontri sulle ginnastiche mediche del Qigong e del Taiji

Inizio corso giovedì 8 maggio ore 18:00 presso i locali del Conventino Caffè Letterario in Via G. della Bella 20 Firenze.

Molto tempo fa nell’antica Cina si crearono le premesse per uno sviluppo molto approfondito di metodi e strategie per il preservamento e miglioramento della salute dell’essere umano.

Fra questi metodi trovarono ampio spazio e utilizzo le ginnastiche mediche del Qigong e del Taiji oltre agli altri metodi di cura della persona come l’agopuntura e il massaggio.

Nei tempi antichi gli Imperatori delle varie dinastie assieme ai grandi medici e maestri investirono tempo e risorse per sviluppare un’attenta e approfondita visione dell’essere umano incentrata sul rispetto delle leggi della natura; l’essere umano vive, infatti, immerso in una natura dalla quale non può considerarsi estraneo.

Vivere in disaccordo con le leggi della natura è il primo passo verso la malattia: i ritmi veloci e superficiali della vita moderna si allontanano notevolmente dai ritmi lenti e profondi della natura. Recuperare un corretto ritmo di vita è la premessa fondamentale per vivere in armonia e quindi in salute.

Le antiche ginnastiche mediche del Qigong e del Taiji insegnano a recuperare questo ritmo biologico basato sul movimento consapevole e sul corretto flusso del respiro.

Se si recupera questo spazio di movimento, allora, quell’energia vitale chiamata “qi” (ci) è libera di scorrere senza ostruzioni permettendo al metabolismo di ritrovare il suo equilibrio e alla persona di riscoprire quell’unità corpo-mente, premessa fondamentale di una vita in salute.

PROGRAMMA

Due lezioni saranno dedicate al Qigong, due lezioni al Taiji mentre l’ultima lezione sarà riassuntiva. Sarà rilasciato anche del materiale slide.

Qigong:

Lezione 1 – giovedì 8 maggio

Parte teorica: guida alla comprensione del Qigong, delle sue modalità di svolgimento e dei benefici per la salute;
Parte pratica: impariamo ad ascoltare il respiro con le sue sfumature, incanalare l’attenzione sul corpo e lavorare sulla postura.

Lezione 2 – giovedì 15 maggio

Parte pratica: impariamo a controllare la postura attraverso la Zhan Zhuang (postura del palo eretto), rendere il respiro lento e sottile con la respirazione quadrata, esercizi del repertorio Qigong e meditazione.

Taiji:

Lezione 1 – giovedì 22 maggio

Parte teorica: guida alla comprensione del Taiji, delle sue modalità di svolgimento e dei benefici per la salute;
Parte pratica: regolare la postura ed apprendere le posizioni e i passi fondamentali;

Lezione 2 – giovedì 29 maggio

arte pratica: concatenare le posizioni per comprendere il concetto di “forma” ed approccio al Tui Shou (mani che spingono) per imparare a sentire l’energia altrui e la nostra capacità di adattamento.

L’ultima lezione, il 5 giugno, sarà l’occasione per mettere assieme tutto il lavoro in un contesto dove la natura circostante ci farà da cornice e da guida: i ritmi lenti e profondi della natura risuoneranno con i ritmi lenti e profondi della nostra biologia.

Per informazioni e prenotazioni contattateci a questi riferimenti:

Tel: 3407039834

E-mail: firenzealchemica@gmail.com