Gita in pullman – SOLD OUT – Palazzo Farnese a Caprarola e Mitreo di Sutri: Storia, simboli e miti
Tuscia Alchemica
Palazzo Farnese a Caprarola e Mitreo di Sutri: Storia, simboli e miti
La famiglia Farnese ha dato i natali ad alcuni tra i personaggi più illustri della nostra storia. Testimonianze della grandezza della loro dinastia sono senza dubbio tra i legami e le rivalità con altre importanti famiglie e con brillanti intellettuali nel corso del tempo, ma sono evidenti anche nella magnificenza dei palazzi e nella grandezza dei giardini che ancora oggi ammiriamo.
Sabato 14 giugno andremo a Caprarola per una visita approfondita di Palazzo Farnese, costruito per volontà del Cardinale Alessandro Farnese. Ci dedicheremo alla scoperta dei temi complessi e simbolici di cui architettura e decorazioni sono intrise. Lo faremo esplorando le personalità di chi è stato d’ispirazione per questi affreschi e di chi li ha realizzati.
Visiteremo gli affascinanti giardini, voluti e progettati per essere un luogo dell’anima e non del potere. Concluderemo la giornata nella vicina Sutri per un tour all’interno dell’area archeologica di origine romana sorta lungo la via Cassia che include un anfiteatro, una necropoli rupestre e un singolare mitreo, convertito poi in Chiesa, in cui è custodito inoltre un affresco medievale raffigurante il cammino dei pellegrini sulla Via Francigena.
Per informazioni e prenotazioni:
cell. +393407039834
e-mail: firenzealchemica@gmail.com