Corso di modellatura con argilla

IMITARE COLUI CHE TUTTO HA CREATO

10 lezioni – tutti i lunedì alle ore 21:00 dal 5 maggio al 14 luglio

A cura di Giuseppe Venturini


“Tutto ciò che è plastico, figurativo, simbolico, evoca certi stati d’animo, e un conseguente stato vibratorio che si trasmette nell’ambiente immediato e lontano.”

La Scultura è una via meravigliosa per risvegliare in noi delle forze nuove e dopo averle amplificate, perfezionate nel profondo del nostro inconscio ci consente di trasformare in altri individui.

Lo scultore, quando plasma la creta è in un certo modo come il Creatore della Genesi.

Per questa via è possibile rigenerarsi, potenziarsi, perché il lavoro di immedesimazione, di meditazione sul proprio capolavoro, fa diventare dei rigenerati, specialmente quando l’oggetto è ispirato a un soggetto spirituale, mistico.” (Tommaso Palamidessi)

“La mano, strumento antico e meraviglioso, plasmando con il calore dell’anima un’umile materia, cerca di imitare Colui che tutto ha creato.

Questa è l’arte di “modellare”. (Giuseppe Venturini)

Il corso darà la possibilità di apprendere i primi rudimenti di modellatura lavorando su bassorilievi fatti dagli allievi e quindi cotti in fornace. Le opere realizzate nel corso resteranno di proprietà degli allievi.

Giuseppe Venturini:  iscritto all’Albo Nazionale dei Restauratori, è attualmente restauratore presso il Museo Archeologico di Chiusi ed ex restauratore del Museo Egizio e Museo Archelologico di Firenze. E’ anche docente di Tecniche Conservative sullo scavo presso l’Università di Pisa e consigliere presso il Circolo degli Artisti Casa di Dante a Firenze.

Guardate alcune immagini del corso…CLICCATE SULLE IMMAGINI PER SCORRERE LA GALLERY!


 

Per informazioni ed adesioni: giuseppeventu@gmail.com