Il Giardino Bardini e la scoperta di un percorso alchemico
Nell’Oltrarno fiorentino c’è un giardino animato da statue e fiori, che si abbarbica sulla collina di Montecuccoli
Nell’Oltrarno fiorentino c’è un giardino animato da statue e fiori, che si abbarbica sulla collina di Montecuccoli
L’uomo, da sempre, ha cercato un contatto con il Cielo, nell’arte iconografica bizantina e russa il pittore riesce a creare lo ‘specchio’ segreto nel quale il Divino può manifestarsi
L’idea di Lorenzo il Magnifico era di allestire in piazza Santa Croce un luogo “magico” che riproducesse il volto di una “Citta ideale”, così felicemente pensata dagli artisti del tardo […]
La Chiesa di Orsanmichele si impone evidente per la sua singolare unicità
In concomitanza con l’iniziativa “Domenica al Museo”, questa domenica l’ingresso per la visita sarà gratuito – All’interno di Palazzo Medici, elegante creazione architettonica del Michelozzo, vi è uno spazio colmo […]
Sul Monte Acuto, non lontano da Firenze, in un dolce paesaggio tra cipressi e ulivi, si erge la Certosa, silenziosa custode di antichi simbolismi
Nella Firenze del XIII e XIV secolo i Catari o “Buonomini”, come si autodefinivano, rappresentavano una componente importante della città